Di norma, la fase di progettazione procede di conserva a quella di preventivazione grazie all’adozione di programmi di elaborazione sofisticati in grado di processare le diverse variabili (composizioni | finiture | tempi di produzione | costi) come un unicuum. È possibile quindi valutare ogni variante di progetto in tempo reale, mantenendo il controllo totale sugli impatti e sugli esiti.
L’approccio produttivo che ci caratterizza è all’insegna dell’integrazione tra i saperi artigiani, tipici delle realizzazioni su misura e dei progetti speciali, e le più moderne tecnologie industriali. In tal modo è possibile rispondere alle richieste di personalizzazione garantendo i più elevati standard qualitativi e la conformità di ogni lotto rispetto alla richiesta pianificata in fase di campionatura.
Ogni nostro progetto nasce all’insegna della ricerca del giusto equilibrio tra standardizzazione e personalizzazione. In tal modo è possibile realizzare una soluzione perfettamente rispondente alle specifiche esigenze del commitente e nel contempo contenere i costi.
Le nostre forniture rispondono pienamente alle esigenze stabilite nei più complessi capitolati di gara a partire da soluzioni così dette “chiavi in mano”, tali da evitare ulteriori carichi di lavoro alle strutture ospedaliere.